In evidenza dal nostro archivio

2025 | aprile

Lo studio mensile


La raccolta degli insegnamenti orali

Opera completa

freccia Lunga

Scopri

Gli speciali

Gli editoriali

Gli editoriali di Minoru Harada, attuale presidente della Soka Gakkai, e di Daisaku Ikeda, presidente della Soka Gakkai Internazionale, tradotti dal mensile giapponese Daibyakurenge.

Le interviste

Rubrica

Le parole del Buddismo

Mappo - Ultimo giorno della legge
«I benefici di cento anni di pratica nella Terra di Perfetta Beatitudine non si possono paragonare ai benefici ottenuti in un solo giorno di pratica in questo mondo impuro. Duemila anni di propagazione...
Gongyo - Pratica assidua
«Benché nessun capitolo del Sutra del Loto sia trascurabile, fra i ventotto capitoli, i capitoli Espedienti e Durata della vita sono particolarmente importanti, tutti gli altri sono come loro rami o foglie...
Budda - Butsu
«Quando una persona è illusa è chiamata essere comune, quando è illuminata è chiamata Budda. È come uno specchio appannato che brillerà se viene lucidato. […] Come dovresti lucidarlo? Solo recitando Nam-myoho-renge-kyo»...

Gli approfondimenti per lo studio del Buddismo

L’identità religiosa della Soka Gakkai
Nel Buddismo di Nichiren l’eredità dell’insegnamento, o lignaggio, non è una prerogativa di pochi eletti ma è accessibile a tutte le persone, senza alcuna discriminazione o intermediazione. Questo punto...
La non dualità di maestro e discepolo
Un legame eterno basato su un voto condiviso   Stiamo vivendo un momento cruciale del nostro movimento per la pace e la felicità di tutte le persone, in cui siamo chiamati a garantire che il flusso...
Rivoluzione umana e kosen-rufu
Un’onda di fede e prove concrete che si propaga da una persona all’altra Si racconta di Shakyamuni come di un uomo dall’animo sensibile che, dopo i quattro incontri nei quali venne a contatto con le inevitabili...

Chiavi di (s)volta

Invito alla Lettura

I dialoghi di Daisaku Ikeda
Quando i visionari rivoluzionano il futuro
Quando i visionari rivoluzionano il futuro
3 luglio 1984. Così è datata la prefazione di Daisaku Ikeda alla prima edizione di Campanello d’allarme...

Recensioni

Guerra parlata, dipinta, cantata…
Guerra parlata, dipinta, cantata…
«Per scrivere questo libro ho studiato un esercito di réclame, […] una quantità enorme di foto insopportabili...

Proposte di pace

Scopri BS

Un esempio di contenuti di “Buddismo e società” disponibili per chi non ha ancora l’abbonamento


buddismoesocieta.org