Lo sguardo universale di Leonardo
«In omaggio alla cultura della vostra grande nazione, mi concentrerò sulla massima espressione del genio...
1 giugno 1994, Università di Bologna. Nella sua Lectio magistralis Daisaku Ikeda parla di come «lo sguardo universale» di quel maestro della «padronanza di sé» lo elevasse al di sopra delle divisive dinamiche mondane dell’epoca per scoprire l’«universale nel particolare», riproducendo nelle sue opere il movimento stesso della vita e della realtà che si forma, si sviluppa e si trasforma.