L'azione come rivoluzione

Speciale

BS 219 / 2022 | aprile

L'azione come rivoluzione

Oggi il nostro vivere sembra caratterizzato da frustrazione, sfiducia e senso di impotenza, che portano a delegare all'esterno sia la responsabilità sia la soluzione di ciò che accade. Ma il Buddismo insegna che l'azione individuale, nel presente, può fare la differenza. Un'azione che comprende pensieri, parole e atti concreti.

Gli articoli dello speciale

L'azione come rivoluzione

Mai come oggi il vivere comune sembra incanalato in un solco di indifferenza nei confronti delle aspettative...

Dalle parole ai fatti

La fede è uguale alla vita quotidiana e il Buddismo si manifesta nella società
Da una parte un grande corpus di testi, dal Sutra del Loto ai Gosho scritti da Nichiren Daishonin ai...

Tutto accade nel frattempo

La decisione di affrontare è già la soluzione
«Per un buddista la sconfitta non consiste nell’avere difficoltà ma piuttosto nel non affrontarle. Se...

Ogni cosa è illuminata

La non dualità di maestro e discepolo
La compassione è la condizione “naturale” dell’universo, il suo stato fondamentale; ogni forma che esiste...
Apri la pagina dello speciale completo

buddismoesocieta.org