Essere guerra essere pace

Speciale

BS 255 / 2025 | aprile

Essere guerra essere pace

Uno speciale che cerca di affrontare le mutevoli dinamiche geopolitiche attuali riaffermando con chiarezza i punti di forza su cui fa leva il Buddismo: il rispetto per la vita, la pratica del dialogo, la fiducia nel potenziale illimitato degli esseri umani.

Gli articoli dello speciale

Essere guerra essere pace

Non è facile parlare di “pace”.E anche la “guerra”, insieme a tutti i suoi corollari, assume oggi valenze...

La pace che entusiasma

rileggendo Guerra e pace
Un libro che sa raccontare come pochi il morire, l'innamoramento, ma soprattutto la pace, dove il quotidiano...
immagine di copertina

Un impegno dichiarato

intervista a Riccardo Zucchi, rettore dell'università di Pisa
L'Università di Pisa «non sostiene e non partecipa ad alcuna attività finalizzata alla produzione, allo...
immagine di copertina

Per proteggere la speranza

intervista a Gloria Volpe, operatrice dei corpi civili di pace
Un nuovo modo di essere presente nei conflitti, di creare la pace, facendo tesoro della storia di ogni...
Apri la pagina dello speciale completo

buddismoesocieta.org