Impedire l’uso delle armi nucleari come passo verso la pace mondiale

Dichiarazione del Comitato per le prospettive globali della SGI, 15 gennaio 2025

Preambolo
Tra il 1983 e il 2022 il presidente della Soka Gakkai Internazionale (SGI) Daisaku Ikeda ha presentato Proposte di pace annuali in cui affrontava importanti temi mondiali come il disarmo, l’ambiente, i diritti umani, il ruolo delle donne e delle Nazioni Unite. Tali documenti venivano pubblicati il 26 gennaio di ogni anno, in occasione dell’anniversario della fondazione della SGI nel 1975.
Dopo la scomparsa del presidente Ikeda, nel 2023, la SGI ha deciso di portare avanti l’impegno del maestro rilasciando periodicamente dichiarazioni su questioni fondamentali allo scopo di accrescere la consapevolezza dell’opinione pubblica e costruire un consenso globale mirato ad azioni concrete. A tal fine si è costituito il Comitato per le prospettive globali della SGI, formato dai leader della SGI impegnati nelle attività per la pace in tutto il mondo – nella regione Asia-Pacifico, in Europa, Africa, Nord America e America Latina –, che periodicamente rilascerà dichiarazioni allo scopo di delineare possibili strade per risolvere i numerosi problemi che la comunità mondiale ha di fronte. La prima, dal titolo “Impedire l’uso delle armi nucleari come passo verso la pace mondiale”, si concentra sulle proposte relative all’impegno di Non Primo Uso delle armi nucleari e all’istituzione di un centro per la prevenzione di una guerra nucleare, due temi trattati dal presidente Ikeda nelle sue Proposte di pace. Tale dichiarazione è stata resa pubblica prima del cinquantesimo anniversario della fondazione della SGI.

Contenuto riservato agli abbonati


buddismoesocieta.org