Cara terra

Speciale

BS 246 / 2024 | luglio

Cara terra

C'è ancora tempo, ma dobbiamo iniziare subito. Non a piccoli passi, ma con un salto da gigante. È il nuovo progetto globale proposto dal Club di Roma, “Una Terra per tutti”, uscito nel 2022 a cinquant'anni dal profetico “I limiti dello sviluppo”, il primo studio multidisciplinare sullo stato di salute del pianeta. In una situazione ambientale sempre più a rischio e per molti irreparabile, lo sguardo propositivo del Club di Roma può accendere nuove speranze.

Gli articoli dello speciale

Cara Terra

C'è ancora tempo,ma dobbiamo iniziare subito.Non a piccoli passi,ma con un salto da gigante. Si tratta...
immagine di copertina

Una Terra per tutti

Intervista a Sandrine Dixson-Declève, copresidente del Club di Roma
Aveva due anni quando fu fondato il Club di Roma, e lesse il rapporto I limiti dello sviluppo all’università...

Recensione

Una terra per tutti Nel 1972, sotto la guida di Aurelio Peccei, il Club di Roma pubblicò il rapporto...
immagine di copertina

Ogni azione conta

La campagna Cambio io cambia il mondo e la mostra L'eredità della vita
IL CLIMA È UNA SCELTA: SALVIAMOIL FUTURO «Potremmo dire che l'universo stesso ha dato all'umanità...
immagine di copertina

Un altro mondo è possibile

In natura il concetto di rifiuto non esiste: ogni elemento serve come nutriente per un processo successivo...
Apri la pagina dello speciale completo

buddismoesocieta.org