Fare pace con le parole

Speciale

BS 243 / 2024 | aprile

Fare pace con le parole

In un panorama desolante in cui il degrado delle parole, la perdita di verità, la manipolazione, il sensazionalismo, i discorsi di odio caratterizzano sempre di più il linguaggio, quello che davvero ci interessa come buddisti/e è imparare a comunicare per costruire la pace, per sostenere gli altri, per essere felici insieme. Perché, come scrive Nichiren, «è attraverso l’uso di parole, dette e scritte, che il Budda salva gli esseri viventi».

Gli articoli dello speciale

immagine di copertina

Fare pace con le parole

Quando abbiamo pensato di fare uno speciale sulla comunicazione avevamo lo sguardo rivolto alla situazione...

Quale comunicazione

La comunicazione oggi soffre di molti vizi: da una irrigidita superficialità alla subdola manipolazione...

Le parole sono importanti

Per il bene servono parole. Serve imparare a usarle come le usa il Budda, mosso dall’immenso desiderio...

Riflessioni

A me piace molto dialogare con le persone, in primis con i compagni di fede. È una delle mie cose preferite...
Apri la pagina dello speciale completo

buddismoesocieta.org