Scegliere il dialogo

Speciale

BS 216 / 2022 | gennaio

Scegliere il dialogo

Un avvicinamento lento, fatto di piccoli passi avanti e precipitose fughe all’indietro, in cui niente è già acquisito. Un percorso su uno "stretto crinale", in cui la minima disattenzione può risultare in una pericolosa caduta. Il dialogo è esattamente un incontro di questo tipo, intenso e ad alto rischio.

Gli articoli dello speciale

Scegliere il dialogo

Un percorso da tracciare ogni volta Un avvicinamento lento, fatto di piccoli passi avanti e precipitose...

Come dialogava Nichiren

Per imparare dalla sua compassione
Lettere, trattati, saggi. Dispute dottrinali, rimostranze alle autorità, incoraggiamenti pieni di premura...
immagine di copertina

La mia mente ha bisogno di pace

Una riflessione sui tempi di oggi
È sempre più facile, naturale, quasi scontato essere contro qualcosa o qualcuno. I meccanismi del conflitto...
immagine di copertina

Maestro di dialogo

Un viaggio attraverso gli incontri di Daisaku Ikeda
«Una lampada per disperdere l'oscurità del nostro moralismo dogmatico». Così Daisaku Ikeda definisce...

Le parole sono un ponte

La comunicazione non ostile
  Questo è il quinto dei dieci punti del decalogo della comunicazione non ostile. Parole...
Apri la pagina dello speciale completo

buddismoesocieta.org