Dialogo interreligioso

Speciale

BS 232 / 2023 | maggio

Dialogo interreligioso

La pluralità religiosa è una delle caratteristiche fondamentali della nostra epoca. Aprirsi ad altre spiritualità testimoniando il proprio credo, rispettandosi e valorizzandosi reciprocamente, è la chiave per diventare persone migliori e collaborare per realizzare un mondo di pace, libertà e giustizia.

Gli articoli dello speciale

Dialogo interreligioso

La pluralità religiosa è una delle caratteristiche fondamentali della nostra epoca. Aprirsi ad altre...

Incontrarsi per migliorarsi

Le attività locali dell'Ibisg con le altre confessioni religiose
«Continuando a percorrere questo cammino di dialogo e reciproco miglioramento ogni fede potrà manifestare...

Un laboratorio di umanità

Scritti di Daisaku Ikeda sul dialogo interreligioso
«Quando saremo in grado di concepire e comprendere veramente i desideri e le azioni per la felicità...

Un arcobaleno di visioni a confronto

Le voci del Tavolo interreligioso di Roma
«I valori fondamentali condivisi dalle fedi, che toccano l’essenza stessa dell’essere uomini e donne...
immagine di copertina

All'insegna dell'amicizia

Intervista a Roberto Minganti - Responsabile delle Relazioni Esterne dell'istituto Buddista Italiano Soka Gakkai
Il percorso della Soka Gakkai italiana nel dialogo con le altre religioni
Apri la pagina dello speciale completo

buddismoesocieta.org