Con coraggio e diligenzaMolte persone che si sono avvicinate recentemente al Buddismo di Nichiren Daishonin sono affascinate...
La voce che recita DaimokuL'unico investimento vincente di Maria Lucia De Luca Parto da un assunto: conseguire l'Illuminazione...
Per sé e per gli altriCon il voto di realizzare kosen rufu di Lodovico Prola Essere buddisti sembrerebbe piuttosto semplice...
Prove (riuscite) di voloin prima persona «L'uovo di un uccello all'inizio contiene solo acqua, ma da questa acqua, senza l'intervento...
Fiduciain prima persona Pronuncio Nam-myoho-renge-kyo ma sto davvero praticando questo Buddismo? Quando sento...
IntervistaLa rotta... della pratica correttaincontro con Tamotsu Nakajima incontro con Tamotsu Nakajima A volte fare Gongyo e Daimoku tutte...
Passare attraversoPer sconfiggere paura e negligenza di Gianna Mazzini Cosa serve per essere buddista? Fare Daimoku...
E poi ho aperto gli occhi...in prima persona Recitai i miei primi tre Daimoku il 31 dicembre 1998 e mi risvegliai. Prima di allora...
Senza fermarsi maiin prima persona L'illusione, a volte, è quella di essere arrivati a qualche destinazione e di poter...
La pratica più nobilein prima persona È molto difficile percepire la propria natura di Budda, è un percorso, è ichinen...
Imparare la felicitàUn viaggio che dura tutta la vita di Manuela Vigorita C'è qualcosa a cui ognuno di noi aspira....
Compagni di fedeNobili Budda che ci sostengono di Alessandra Fornasiero L'esistenza del sangha, la comunità dei...
Un muro mi separava dal Gohonzonin prima persona «Fragranza interna vuol dire che il profumo della natura di Budda si espande nella...
Praticavo attaccata al passatoin prima persona Ero nell'inferno totale, sbattuta fuori dopo oltre vent'anni di lavoro come giornalista...
IntervistaKosen rufu nell'inferno della guerraincontro con Mohamed Pabai, pioniere della Soka Gakkai in Sierra Leone incontro con Mohamed Pabai...