Due

Speciale

BS 196 / 2019 | settembre ottobre

Due

Qualsiasi sviluppo potrà definirsi veramente sostenibile solo quando assicurerà gli stessi benefici agli uomini e alle donne. Per questo l’obiettivo 5 dell'Agenda 2030 è la chiave per accelerare il processo di realizzazione di tutti e diciassette

Gli articoli dello speciale

Due. Dedicato a uomini e donne

Perché ogni persona possa far risplendere la luce della sua dignità e umanità intrinseca in modo aderente al suo proprio e unico sé
FREE
«Parità di genere significa assicurare a uomini e donne, bambini e bambine eguali diritti, responsabilità...
immagine di copertina

Un altro sguardo sul mondo

Intervista a Linda Laura Sabbadini, già direttora delle Statistiche Sociali e Ambientali dell'Istat, editorialista de La Stampa
I numeri del reale, strumenti per sapere, capire, agire

Immaginiamoci il mondo che vogliamo

Daisaku Ikeda incontra due Signore della pace
Elise Boulding - sociologa, fondatrice degli Studi per la pace e la trasformazione dei conflitti

Siamo uguali? No. Abbiamo diritto agli stessi diritti? Sì

Gli stereotipi di una società patriarcale sono molteplici sia per gli uomini che per le donne. Tutti e tutte siamo inseriti, chi più chi meno, in questo modo di vivere e di vedere
Avere gli stessi diritti non significa essere uguali

Partiamo da qui

Una questione che riguarda uomini e donne
Qualsiasi sviluppo potrà definirsi veramente sostenibile solo quando assicurerà gli stessi benefici agli...

Le parole fanno i fatti

Il sessismo nella lingua italiana
Non esistono parole neutre, senza conseguenze per gli altri

Esperte di dialogo

L'attività delle donne Soka
Nelle attività del Gruppo donne sperimentiamo un femminile plurale che si struttura e si riconosce attraverso...
Apri la pagina dello speciale completo

buddismoesocieta.org