Disagio interiore

Speciale

BS 225 / 2022 | ottobre

Disagio interiore

Come comportarci di fronte al disagio interiore che numerose realtà inedite stanno provocando in molti e molte di noi? Il Buddismo e la psicologia ci incoraggiano a leggere il nostro sentire come uno stimolo per approfondire la conoscenza di sé e farne una leva per vivere in modo più compiuto e consapevole.

Gli articoli dello speciale

Disagio interiore

Numerose realtà e minacce inedite – epidemia, guerra, carestie – si sono affacciate al nostro vissuto...
immagine di copertina

Alcuni dati

Lo dicono le riviste specializzate, gli istituti di ricerca, gli addetti ai lavori: ansia, depressione...
immagine di copertina

Senza mai giudicare

Dialogo, connessione e fiducia sono elementi evidenziati dal nostro maestro per sostenere e incoraggiare...
immagine di copertina

L'ombra non è l’oscurità, anzi

TESTIMONIANZA Come ho saputo far collaborare in me Buddismo e psicoterapia
In un'intervista a Buddismo e società (BS, 193), il filosofo e psicanalista Umberto Galimberti sottolineava...
Apri la pagina dello speciale completo

buddismoesocieta.org