Nelle pagine che seguono presentiamo un ampio estratto di tre lezioni inedite di Daisaku Ikeda pubblicate sul mensile Daibyakurenge nel corso del 2019, le ultime che il nostro maestro ha scritto per le giovani generazioni della Soka Gakkai.
Queste lezioni, un tesoro prezioso per persone di ogni età, verranno studiate durante il Corso nazionale giovani 2025 che si tiene a Chianciano Terme dal 14 al 16 marzo. Si tratta di un materiale di approfondimento in cui Sensei mette in luce la missione affidata ai giovani di oggi e di domani che saranno alla guida di un nuovo sviluppo.
Nella prima lezione incoraggia i membri del Gruppo giovani a risvegliare una fede autonoma nella Legge mistica grazie alla quale, scrive, «manifestare la forza interiore e la resilienza per aprirsi una strada fra le onde delle avversità e della sofferenza».
Al Gruppo studenti suggerisce di coltivare una mente aperta, «con l’umiltà di imparare da tante e diverse fonti di conoscenza passate e presenti», dedicandosi a costruire una nuova era di speranza in cui ogni persona possa realizzare la propria vita: «La saggezza che emerge dal credere nella natura di Budda di tutte le persone, chiunque esse siano, è la saggezza del Budda».
Infine, puntando al centenario della Soka Gakkai e con lo sguardo rivolto ancora oltre, invita i giovanissimi del Gruppo futuro ad assumersi «l’importante missione di far crescere persone capaci che si prenderanno la responsabilità del XXII secolo».