Nichiren scrisse L’apertura degli occhi per rassicurare i suoi seguaci in un periodo in cui anch’essi, come lui, erano perseguitati dal governo.
In seguito ne descrisse così il “messaggio essenziale”: «Il destino del Giappone dipende esclusivamente da Nichiren. Una casa senza pilastri crolla, una persona senz’anima è morta. Nichiren è l’anima del popolo di questo paese. Hei no Saemon ha abbattuto il pilastro del Giappone e nel paese cresce il malumore mentre voci infondate appaiono come fantasmi per creare conflitti all’interno del clan reggente. Inoltre, il Giappone verrà presto attaccato da un paese straniero, com’è descritto in Adottare l’insegnamento corretto per la pace nel paese» (Le azioni del devoto del Sutra del Loto, RSND, 1, 687).
La forte convinzione di Nichiren, che traspare in questo passo, sorgeva dalla consapevolezza che, come emissario del Budda Shakyamuni e devoto del Sutra del Loto, egli stava diffondendo ampiamente l’insegnamento supremo della Legge mistica. È anche espressione del suo voto, nonostante si trovasse in esilio a Sado, di alleviare la sofferenza di tutte le persone e permettere loro di diventare veramente felici. In questo stato vitale sereno e pieno di dignità possiamo avvertire la sua immensa compassione.
BS 260 / 1 settembre 2025