Questo articolo è tratto dalla serie "Insegnamenti per la vittoria basati sull'umanesimo", nella quale il presidente Ikeda vuole trasmettere lo spirito della Soka Gakkai ai membri della divisione giovani discutendo di vari aspetti della fede e della pratica e raccontando le sue esperienze personali e le attività per kosen-rufu alle quali ha partecipato.
Le puntate più recenti di questa serie sono disponibili sul Volo continuo, la testata web dei giovani dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai (www.ilvolocontinuo.it)
Vinciamo con Gongyo e Daimoku la mattina
Il modo in cui iniziamo la giornata è fondamentale. Avviamo la nostra mattina con il vigore del sole che nasce: facendo Gongyo e Daimoku risvegliamo e rivitalizziamo la nostra vita.
Quanto più numerosi sono i nostri impegni e maggiori le sfide che dobbiamo affrontare, tanto più importante è vincere all'inizio della giornata. Vi prego di raggiungere un primato di vittorie durante la giovinezza vincendo ogni mattina.
Anche la storica campagna di Osaka del 1956 cominciò con un Daimoku vigoroso ogni mattina. In questo modo abbiamo potuto trasformare l'impossibile in possibile, ottenendo una poderosa vittoria che risplende per l'eternità.
Quando ingaggiamo una battaglia per kosen-rufu, i tre ostacoli e i quattro demoni sorgono invariabilmente per attaccarci. Ogni giorno è una vera sfida: per questo è così essenziale recitare un Daimoku potente.
Utilizzando la strategia del Sutra del Loto, cioè facendo Daimoku, lottiamo per trasformare anche gli ostacoli in alleati del nostro movimento.
L'importanza della tenacia
La tenacia è la chiave per vincere ogni battaglia per kosen-rufu. La determinazione interiore dei responsabili è la forza che fa sviluppare questa tenacia.
Primo: come responsabili, vi state sforzando con una tenacia animata da una ferma determinazione a vincere? È importante che trabocchiate dell'incrollabile decisione di vincere sicuramente.
Secondo: state avanzando con la tenacia di rifiutare l'erroneo e rivelare il vero? Spero che nel vostro cuore arda la passione per la verità e la giustizia.
Terzo: state procedendo con la potente tenacia del leone propria di maestro e discepolo? Vi prego di avanzare con lo spirito di non dualità di maestro e discepolo condividendo con fiducia il Buddismo di Nichiren Daishonin con altre persone.
Quarto: state facendo progressi con tenacia dinamica e condivisa per aprire la strada a una vittoria continua? Vi prego di mostrare al mondo la forza della Soka attraverso l'unità di "diversi corpi, stessa mente".
Trasformiamo il nostro ambiente positivamente
Ogni cosa è in costante trasformazione. La nostra pratica buddista ci consente di indirizzare tali cambiamenti verso una direzione positiva, quella della felicità.
Le persone possono sempre cambiare in meglio. E possono cambiare in meglio anche il proprio ambiente.
Il Sutra del Loto insegna che il Budda trasformò la terra per tre volte per farla diventare una terra pura (cfr. SDLPE 246-8).
Kosen-rufu è la battaglia più grandiosa che possiamo intraprendere per compiere tale trasformazione nel nostro ambiente e far sì che il mondo di saha nel quale viviamo diventi una terra del Budda, cioè un regno di felicità e di pace. Dunque, invece di piangere sulle situazioni difficili, risvegliamo la forte determinazione di trasformarle.
Shakyamuni ha ripetuto la sua azione più volte prima di trasformare completamente la terra. Quindi, non dimentichiamo mai che solo recitando Daimoku fino in fondo e perseverando nei nostri sforzi per kosen-rufu possiamo trasformare in meglio le nostre comunità.
(Traduzione dal Soka Shimpo, quindicinale della divisione giovani della Soka Gakkai, del 5 dicembre 2012)
Le puntate più recenti di questa serie sono disponibili sul Volo continuo, la testata web dei giovani dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai (www.ilvolocontinuo.it)
Vinciamo con Gongyo e Daimoku la mattina
Il modo in cui iniziamo la giornata è fondamentale. Avviamo la nostra mattina con il vigore del sole che nasce: facendo Gongyo e Daimoku risvegliamo e rivitalizziamo la nostra vita.
Quanto più numerosi sono i nostri impegni e maggiori le sfide che dobbiamo affrontare, tanto più importante è vincere all'inizio della giornata. Vi prego di raggiungere un primato di vittorie durante la giovinezza vincendo ogni mattina.
Anche la storica campagna di Osaka del 1956 cominciò con un Daimoku vigoroso ogni mattina. In questo modo abbiamo potuto trasformare l'impossibile in possibile, ottenendo una poderosa vittoria che risplende per l'eternità.
Quando ingaggiamo una battaglia per kosen-rufu, i tre ostacoli e i quattro demoni sorgono invariabilmente per attaccarci. Ogni giorno è una vera sfida: per questo è così essenziale recitare un Daimoku potente.
Utilizzando la strategia del Sutra del Loto, cioè facendo Daimoku, lottiamo per trasformare anche gli ostacoli in alleati del nostro movimento.
L'importanza della tenacia
La tenacia è la chiave per vincere ogni battaglia per kosen-rufu. La determinazione interiore dei responsabili è la forza che fa sviluppare questa tenacia.
Primo: come responsabili, vi state sforzando con una tenacia animata da una ferma determinazione a vincere? È importante che trabocchiate dell'incrollabile decisione di vincere sicuramente.
Secondo: state avanzando con la tenacia di rifiutare l'erroneo e rivelare il vero? Spero che nel vostro cuore arda la passione per la verità e la giustizia.
Terzo: state procedendo con la potente tenacia del leone propria di maestro e discepolo? Vi prego di avanzare con lo spirito di non dualità di maestro e discepolo condividendo con fiducia il Buddismo di Nichiren Daishonin con altre persone.
Quarto: state facendo progressi con tenacia dinamica e condivisa per aprire la strada a una vittoria continua? Vi prego di mostrare al mondo la forza della Soka attraverso l'unità di "diversi corpi, stessa mente".
Trasformiamo il nostro ambiente positivamente
Ogni cosa è in costante trasformazione. La nostra pratica buddista ci consente di indirizzare tali cambiamenti verso una direzione positiva, quella della felicità.
Le persone possono sempre cambiare in meglio. E possono cambiare in meglio anche il proprio ambiente.
Il Sutra del Loto insegna che il Budda trasformò la terra per tre volte per farla diventare una terra pura (cfr. SDLPE 246-8).
Kosen-rufu è la battaglia più grandiosa che possiamo intraprendere per compiere tale trasformazione nel nostro ambiente e far sì che il mondo di saha nel quale viviamo diventi una terra del Budda, cioè un regno di felicità e di pace. Dunque, invece di piangere sulle situazioni difficili, risvegliamo la forte determinazione di trasformarle.
Shakyamuni ha ripetuto la sua azione più volte prima di trasformare completamente la terra. Quindi, non dimentichiamo mai che solo recitando Daimoku fino in fondo e perseverando nei nostri sforzi per kosen-rufu possiamo trasformare in meglio le nostre comunità.
(Traduzione dal Soka Shimpo, quindicinale della divisione giovani della Soka Gakkai, del 5 dicembre 2012)