BS 253 / 1 febbraio 2025

Per volare in alto nel cielo

Per “volare in alto nel cielo” in questo anno appena iniziato, come ci invita a fare il presidente Harada nell’Editoriale, abbiamo deciso di dedicare lo Speciale al tema della gentilezza, qualità troppo spesso considerata soltanto un’attitudine delicata e docile, ricchissima invece di potenti implicazioni, un firmamento di insospettabili qualità descritte in una costellazione di brevi interventi e riflessioni, con tanto di quiz finale per misurare il proprio “grado di gentilezza”.
A seguire, oltre alla consueta puntata della Serie sulla vita di Nichiren, ancora dedicata alla persecuzione di Tatsunokuchi, presentiamo nella neonata rubrica Chiavi di (s)volta indicazioni e guide di Sensei indirizzate alle persone più giovani per affrontare il tema dell’ansia.
Lo Studio di questo mese riguarda una lezione del presidente Ikeda sul Gosho L’unica frase essenziale: «La singola frase Nam-myoho-renge-kyo è la chiave che consente di sprigionare l’energia senza limiti insita nella vita», per cui «chi recita Daimoku non si trova mai a un punto morto».
E per finire due novità: la pubblicazione, sempre nella sezione dello Studio, di un saggio inedito di Daisaku Ikeda dedicato al Gruppo donne, e la presentazione, nel Primo piano, del nuovo sito di Buddismo e società, a breve online.
In chiusura del giornale pubblichiamo la prima foto arrivata alle redazioni nell'ambito dell'iniziativa Il vostro sguardo sul 2025.

Contenuto riservato agli abbonati


buddismoesocieta.org