Un patrimonio di valore inestimabile: che riguardino i lunghi trattati sui pilastri della dottrina o le brevi lettere di incoraggiamento ai discepoli, le lezioni di Daisaku Ikeda sugli scritti di Nichiren Daishonin tradotte in lingua italiana abbracciano tutto l’insieme dei suoi insegnamenti. Articolate in più puntate o dedicate a un singolo brano, singole o raggruppate in una serie: in queste pagine le elenchiamo tutte, in ordine di pubblicazione.
[Le lezioni uscite su Buddismo e società sono disponibili sul sito buddismoesocieta.org.
Le raccolte pubblicate dalla casa editrice Esperia sono tutte presenti in catalogo]
Pubblicate insieme da Esperia nel volume La vera entità della vita, prima edizione 1996.
La serie “Gli eterni insegnamenti di Nichiren Daishonin”
Pubblicate da Esperia nella raccolta Gli eterni insegnamenti di Nichiren Daishonin, prima edizione 1997.
Pubblicate da Esperia nel volume omonimo, prima edizione 2008.
Uscite su Buddismo e società dal n. 127 al n. 134, anni 2008-2009, nella serie “Imparare dal Gosho. Gli insegnamenti della speranza”. Pubblicate da Esperia con il titolo Gli insegnamenti della speranza, prima edizione 2009.
La serie “Gli insegnamenti della vittoria”
Uscite su Buddismo e società dal n. 135 al n. 175, anni 2008-2015, nella serie “Imparare dal Gosho. Gli insegnamenti della vittoria”. Alcune lezioni sono state pubblicate singolarmente da Esperia. In via di pubblicazione la raccolta completa.
La serie “Il Buddismo del sole per illuminare il mondo”
Uscite su Buddismo e società tra il n. 176 e il n. 223, anni 2015-2022, nella serie “Il Buddismo del sole per illuminare il mondo”. All’interno di questa serie vi sono anche lezioni tematiche che vertono su brani tratti da due o più scritti di Nichiren Daishonin. Alcune lezioni e raccolte di lezioni sono state pubblicate da Esperia.
[Le lezioni uscite su Buddismo e società sono disponibili sul sito buddismoesocieta.org.
Le raccolte pubblicate dalla casa editrice Esperia sono tutte presenti in catalogo]
Le prime lezioni
- Il vero aspetto di tutti i fenomeni
(DuemilaUno n. 25 con il titolo “La vera entità della vita”, 1991) - L’eredità della Legge fondamentale della vita
(DuemilaUno n. 32, anno 1992) - L’oggetto di culto per l’osservazione della mente
(DuemilaUno n. 34 con il titolo “Il vero oggetto di culto”, anno 1992)
Pubblicate insieme da Esperia nel volume La vera entità della vita, prima edizione 1996.
La serie “Gli eterni insegnamenti di Nichiren Daishonin”
- Sulla veste sfoderata
(DuemilaUno n. 56-57, anno 1996) - L’esilio di Izu
(DuemilaUno n. 58-59, anno 1996) - L’apertura degli occhi
- L’unica frase essenziale
- Lettera alla monaca laica di Ko
- Lettera alla madre di Oto
- Dono di una veste da parte di una madre
- Lettera di condoglianze
- Gosho del sakè raffinato
- Risposta alla monaca laica, madre di Ueno
- La dichiarazione unanime dei Budda delle tre esistenze
- Condoglianze a un marito defunto
- Felicità in questo mondo
Pubblicate da Esperia nella raccolta Gli eterni insegnamenti di Nichiren Daishonin, prima edizione 1997.
Le lezioni a puntate
- L’apertura degli occhi, 20 lezioni. Uscite su Buddismo e società dal n. 106 al n. 125, anni 2004-2007.
Pubblicate da Esperia nel volume omonimo, prima edizione 2007. - Il conseguimento della Buddità in questa esistenza, 6 lezioni.
Uscite su Buddismo e società n. 119, anno 2006. Pubblicate da Esperia nel volume omonimo, prima edizione 2008. - L’eredità della Legge fondamentale della vita, 13 lezioni.
Uscite su Buddismo e società dal n. 126 al n. 131, anno 2008.
Pubblicate da Esperia nel volume omonimo, prima edizione 2008.
La serie “Gli insegnamenti della speranza”
- Il tamburo alla Porta del Tuono
- Il prolungamento della vita
- Risposta a Siren-bo
- L’inferno è la Terra della Luce Tranquilla
- Sulla profezia del Budda
- L’inverno si trasforma sempre in primavera
- La Porta del Drago
- La strategia del Sutra del loto
- Alleggerire la retribuzione karmica
- Lettera a Misawa
- Gli elementi essenziali per conseguire la Buddità
- Diversi corpi, stessa mente
- Ripagare i debiti di gratitudine
- Lettera a Jakunichi-bo
- Ammonimento contro l’attaccamento al proprio feudo
Uscite su Buddismo e società dal n. 127 al n. 134, anni 2008-2009, nella serie “Imparare dal Gosho. Gli insegnamenti della speranza”. Pubblicate da Esperia con il titolo Gli insegnamenti della speranza, prima edizione 2009.
La serie “Gli insegnamenti della vittoria”
- Lettera da Sado (3 lezioni)
- Lettera ai fratelli (3 lezioni)
- La supremazia della legge (3 lezioni)
- I tre tipi di tesori (3 lezioni)
- La pratica dell’insegnamento del Budda (3 lezioni)
- La scelta del tempo (3 lezioni)
- La conferma del Sutra del Loto
- L’eroe del mondo
- I benefici del Sutra del Loto
- Il sutra della vera riconoscenza
- Re Rinda
- Il kalpa della diminuzione
- L’offerta di una torta di fango
- Un padre abbraccia la fede
- Come coloro che inizialmente aspirano alla via
- Lettera al prete laico Nakaoki
- Lettera a Konichi bo
- La buona medicina per tutti i mali
- I quattro debiti di gratitudine
- La Torre preziosa
- Lettera da Teradomari
- Il reale aspetto del Gohonzon
- Le quattro virtù e i quattro debiti di gratitudine
- Una nave per attraversare il mare della sofferenza
- Fiori e frutti
- Il Generale Tigre di Pietra
- Le azioni del devoto del Sutra del Loto (3 lezioni)
- L’opera di Brahma e Shakra
- Risposta a Niiama
- Risposta a Yasaburo
- I tre ostacoli e i quattro demoni
- Persecuzione con spade e bastoni
- Risposta al prete laico Takahashi
- Gli argini della fede
- I tre maestri del Tripitaka pregano per la pioggia
- L’arco e la freccia
- Il vero aspetto di tutti i fenomeni
- La voce pura e risonante
- Curare la malattia
- Il Daimoku come seme della Buddità
- Risposta alla madre di Ueno
- Documenti ufficiali falsi
- L’eredità della Legge fondamentale della vita
- Gli otto venti
- Il ricco Sudatta
- Gosho di Capodanno
- La difficoltà di mantenere la fede
- Lettera alla santa Nichimyo
- L’apertura degli occhi
- Le illusioni e i desideri sono Illuminazione
- La tartaruga con un solo occhio e il tronco galleggiante
- Il Daimoku del Sutra del loto
- Lettera a Horen
- Incoraggiamento a una persona malata
- I due tipi di fede
- L’offerta del riso
- Ripagare i debiti di gratitudine
- Rimproverare l’offesa alla Legge e cancellare
- le colpe
- La grande battaglia
- Adottare l’insegnamento corretto per la pace nel paese
Uscite su Buddismo e società dal n. 135 al n. 175, anni 2008-2015, nella serie “Imparare dal Gosho. Gli insegnamenti della vittoria”. Alcune lezioni sono state pubblicate singolarmente da Esperia. In via di pubblicazione la raccolta completa.
La serie “Il Buddismo del sole per illuminare il mondo”
- Sul rimproverare Hachiman
- Lettera a Shimoyama
- Aspirare alla Terra del Budda
- Sulle cinque festività stagionali
- La persecuzione di Tatsunokuchi
- Le persecuzioni che colpiscono il santo (2 lezioni)
- Risposta a un credente
- Il vero aspetto di tutti i fenomeni
- L’eredità della Legge fondamentale della vita
- Sulla profezia del Budda
- Lettera da Sado (2 lezioni)
- Lettera ai fratelli
- La Torre preziosa
Uscite su Buddismo e società tra il n. 176 e il n. 223, anni 2015-2022, nella serie “Il Buddismo del sole per illuminare il mondo”. All’interno di questa serie vi sono anche lezioni tematiche che vertono su brani tratti da due o più scritti di Nichiren Daishonin. Alcune lezioni e raccolte di lezioni sono state pubblicate da Esperia.