Copertina
«Come facciamo a scoprire qual è la nostra missione?
Scalate la montagna che avete di fronte, attraversate il fiume davanti a voi. Non possiamo sapere quale montagna scaleremo in futuro fino a quando non avremo superato quella che abbiamo di fronte.
Se cercate di evitarla o scappate, imboccherete una strada sbagliata. Anche se questa scelta vi fa soffrire, anche se non ne avete voglia o avete timore di ciò che possono pensare gli altri, scalate la montagna davanti a voi senza fuggire; allora la vostra visuale si amplierà sempre di più. Riuscirete a vedere molto lontano e capirete chiaramente la strada giusta da percorrere. Il primo passo richiede molto coraggio quindi iniziate da dove sapete di riuscire. La distanza tra zero e uno è molto più grande di quella tra uno e cento. Nel Gosho si legge: "Anche un viaggio di mille miglia inizia da un primo passo". Perciò il primo passo è veramente importante».
(Daisaku Ikeda, da un dialogo con gli studenti delle scuole medie)
«Come facciamo a scoprire qual è la nostra missione?
Scalate la montagna che avete di fronte, attraversate il fiume davanti a voi. Non possiamo sapere quale montagna scaleremo in futuro fino a quando non avremo superato quella che abbiamo di fronte.
Se cercate di evitarla o scappate, imboccherete una strada sbagliata. Anche se questa scelta vi fa soffrire, anche se non ne avete voglia o avete timore di ciò che possono pensare gli altri, scalate la montagna davanti a voi senza fuggire; allora la vostra visuale si amplierà sempre di più. Riuscirete a vedere molto lontano e capirete chiaramente la strada giusta da percorrere. Il primo passo richiede molto coraggio quindi iniziate da dove sapete di riuscire. La distanza tra zero e uno è molto più grande di quella tra uno e cento. Nel Gosho si legge: "Anche un viaggio di mille miglia inizia da un primo passo". Perciò il primo passo è veramente importante».
(Daisaku Ikeda, da un dialogo con gli studenti delle scuole medie)