Questo articolo e il seguente sono tratti dalla serie "Insegnamenti per la vittoria basati sull'umanesimo", nella quale il presidente Ikeda vuole trasmettere lo spirito della Soka Gakkai ai membri della divisione giovani discutendo di vari aspetti della fede e della pratica e raccontando le sue esperienze personali e le attività per kosen-rufu alle quali ha partecipato.
Tratto dalla serie "Insegnamenti per la vittoria basati sull'umanesimo" di Daisaku Ikeda, dedicata alla Divisione giovani
Diventiamo noi per primi persone di valore
«Dobbiamo fare della Soka Gakkai un castello di persone di valore» diceva il secondo presidente Josei Toda.
Tutto dipende dalle persone. La presenza di individui che possono veramente far avanzare kosen-rufu aprirà la strada alla crescente vittoria del nostro movimento.
Non lamentatevi che non ci sono persone capaci nella vostra zona ma diventate voi per primi individui di valore per kosen-rufu. Quando una persona si alza, un'altra la seguirà e poi un'altra ancora. Questo è il principio di "emergere dalla terra" (cfr. Il vero aspetto di tutti i fenomeni, RSND, 1, 341).
Se recitate Daimoku con la ferma convinzione che ci sono sicuramente altre persone nella vostra zona in grado di giocare un ruolo attivo per kosen-rufu, e se continuate a lavorare sulla vostra crescita personale, riuscirete senza dubbio a riconoscerle.
Scopriamo persone di valore, incontriamole e parliamo con loro, recitando sinceramente Daimoku per la loro crescita, e quindi sforziamoci di farle risplendere una dopo l'altra sul palcoscenico di kosen-rufu. Coloro che si preoccupano della crescita degli altri sono essi stessi persone di valore nel vero senso della parola.
Far crescere giovani più bravi di noi
Lodate i vostri compagni di fede, soprattutto i più giovani. Io ho sempre fatto tesoro dei membri della Divisione giovani, seguendo l'insegnamento del Daishonin di diventare inseparabili e «uniti come i pesci e l'acqua» (L'eredità della Legge fondamentale della vita, RSND, 1, 190). Sono stato davvero felice di poter essere testimone della loro crescita, perché sapevo che si sarebbero presi sulle spalle il futuro della Soka Gakkai.
Lodate i punti di forza dei giovani e incoraggiateli a svilupparsi. E quando dovete richiamare la loro attenzione su un problema, fatelo in modo circostanziato, non rimproverateli con arroganza. Un incoraggiamento sincero è il miglior metodo d'insegnamento.
È una tradizione della Soka Gakkai sostenere i giovani con la preghiera e senso di responsabilità, così che possano superarci.
Il sincero desiderio che qualcuno divenga un successore di valore per kosen-rufu si realizzerà sicuramente.
Lavoriamo e sforziamoci insieme
"Insieme" è la parola d'ordine per far crescere persone di valore. Recitate Daimoku insieme, studiate insieme, parlate insieme, fate attività insieme e qualche volta prendetevi un caffè o pranzate insieme, anche questi momenti piacevoli sono importanti per avanzare.
Nichiren Daishonin dice: «Gioia significa che se stessi e gli altri provano gioia» (Raccolta degli insegnamenti orali, BS, 118, 50). Quando ci rallegriamo e ci lodiamo a vicenda per la nostra crescita reciproca, assaporiamo una gioia e una soddisfazione insuperabili.
Lo spirito di sostenere i giovani promuove anche l'unità. Come compagni di fede, facciamo tutti insieme un passo avanti per la vittoria!
(Traduzione di Susanna Celotti dal Soka Shimpo, quindicinale della divisione giovani della Soka Gakkai, del 2 maggio 2012)
Tratto dalla serie "Insegnamenti per la vittoria basati sull'umanesimo" di Daisaku Ikeda, dedicata alla Divisione giovani
Diventiamo noi per primi persone di valore
«Dobbiamo fare della Soka Gakkai un castello di persone di valore» diceva il secondo presidente Josei Toda.
Tutto dipende dalle persone. La presenza di individui che possono veramente far avanzare kosen-rufu aprirà la strada alla crescente vittoria del nostro movimento.
Non lamentatevi che non ci sono persone capaci nella vostra zona ma diventate voi per primi individui di valore per kosen-rufu. Quando una persona si alza, un'altra la seguirà e poi un'altra ancora. Questo è il principio di "emergere dalla terra" (cfr. Il vero aspetto di tutti i fenomeni, RSND, 1, 341).
Se recitate Daimoku con la ferma convinzione che ci sono sicuramente altre persone nella vostra zona in grado di giocare un ruolo attivo per kosen-rufu, e se continuate a lavorare sulla vostra crescita personale, riuscirete senza dubbio a riconoscerle.
Scopriamo persone di valore, incontriamole e parliamo con loro, recitando sinceramente Daimoku per la loro crescita, e quindi sforziamoci di farle risplendere una dopo l'altra sul palcoscenico di kosen-rufu. Coloro che si preoccupano della crescita degli altri sono essi stessi persone di valore nel vero senso della parola.
Far crescere giovani più bravi di noi
Lodate i vostri compagni di fede, soprattutto i più giovani. Io ho sempre fatto tesoro dei membri della Divisione giovani, seguendo l'insegnamento del Daishonin di diventare inseparabili e «uniti come i pesci e l'acqua» (L'eredità della Legge fondamentale della vita, RSND, 1, 190). Sono stato davvero felice di poter essere testimone della loro crescita, perché sapevo che si sarebbero presi sulle spalle il futuro della Soka Gakkai.
Lodate i punti di forza dei giovani e incoraggiateli a svilupparsi. E quando dovete richiamare la loro attenzione su un problema, fatelo in modo circostanziato, non rimproverateli con arroganza. Un incoraggiamento sincero è il miglior metodo d'insegnamento.
È una tradizione della Soka Gakkai sostenere i giovani con la preghiera e senso di responsabilità, così che possano superarci.
Il sincero desiderio che qualcuno divenga un successore di valore per kosen-rufu si realizzerà sicuramente.
Lavoriamo e sforziamoci insieme
"Insieme" è la parola d'ordine per far crescere persone di valore. Recitate Daimoku insieme, studiate insieme, parlate insieme, fate attività insieme e qualche volta prendetevi un caffè o pranzate insieme, anche questi momenti piacevoli sono importanti per avanzare.
Nichiren Daishonin dice: «Gioia significa che se stessi e gli altri provano gioia» (Raccolta degli insegnamenti orali, BS, 118, 50). Quando ci rallegriamo e ci lodiamo a vicenda per la nostra crescita reciproca, assaporiamo una gioia e una soddisfazione insuperabili.
Lo spirito di sostenere i giovani promuove anche l'unità. Come compagni di fede, facciamo tutti insieme un passo avanti per la vittoria!
(Traduzione di Susanna Celotti dal Soka Shimpo, quindicinale della divisione giovani della Soka Gakkai, del 2 maggio 2012)