BS 171 / 1 luglio 2015

Espandiamo la rete delle buone amicizie

Tratto dalla serie

Questo articolo è tratto dalla serie "Insegnamenti per la vittoria basati sull'umanesimo", nella quale il presidente Ikeda vuole trasmettere lo spirito della Soka Gakkai ai membri della divisione giovani discutendo di vari aspetti della fede e della pratica e raccontando le sue esperienze personali e le attività per kosen-rufu alle quali ha partecipato. Le puntate più recenti di questa serie sono disponibili sul Volo continuo, la testata web dei giovani dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai (www.ilvolocontinuo.it)

Dalla serie "Insegnamenti per la vittoria basati sull'umanesimo" del presidente Ikeda, rivolta ai membri della divisione giovani

Per condurre una vita soddisfacente non esiste niente di più importante che avere buoni amici, perché i buoni amici sono per noi fonte di crescita e realizzazione.
Il primo passo da fare è essere noi per primi buoni amici per gli altri. Dimostrare sincerità, stima e considerazione verso ogni nostro amico e provare gioia nel farsene di nuovi crea un giro di amicizie che si espande sempre di più.
Il mio maestro, il secondo presidente della Soka Gakkai Josei Toda, diceva: «I giovani richiamano altri giovani, ed è così che si realizzerà kosen-rufu».
Aprite il vostro cuore, incontrate persone nuove e costruite tra voi giovani una rete che illumini il futuro!

I compagni di fede con più esperienza sono un tesoro
Abbi almeno un vero buon amico con il quale tu possa parlare di tutto. Trova un buon compagno di fede con più esperienza al quale rivolgerti per un consiglio quando ti accade qualcosa. Un buon amico e un buon compagno di fede più anziano ti permetteranno di indirizzare la tua vita verso la pace e la felicità.
Nichiren Daishonin cita un brano del Sutra del Loto che afferma: «Abbandona i cattivi amici e cerca la compagnia di buoni amici» (Il reale aspetto del Gohonzon, RSND, 1, 738; cfr. SDLPE, 130 [SDL, 99]).
Tenetevi alla larga da individui senza scrupoli e non consentite loro di avvicinarvisi. Viviamo tempi travagliati, quindi vi prego di non permettere ai "cattivi amici" o alle influenze negative di influenzarvi o di approfittare di voi.
Spero che continuiate ad avanzare gioiosamente sul sentiero delle vostre vittorie insieme a buoni amici fidati.

Abbiate cura dei vecchi amici
Le vacanze di fine anno sono un'occasione perfetta per incontrare i vecchi amici che vediamo di rado. Possiamo anche mantenere i contatti spedendo loro una cartolina.
La prima cosa è il nostro comportamento: essere persone che fa piacere avere vicine e dare un'impressione favorevole agli altri. Ciò porterà a dialogare brillantemente, a stringere amicizie e a far sì che altri creino un legame con il Buddismo di Nichiren.
Recitate Daimoku davanti al Gohonzon per diventare quel tipo di persona che riesce ad andare d'accordo con gli altri e a conquistare la loro fiducia.
Basandovi sul Daimoku, approfondite le amicizie che già avete e createne di nuove che capiscano e sostengano il nostro movimento.
Kosen-rufu è una battaglia per espandere legami positivi con altre persone.
Spero che voi, membri della Divisione giovani, siate sempre saggi, profondi, coraggiosi e forti, e realizziate meravigliose amicizie in tutto il Giappone e nel mondo intero.

(Traduzione dal Soka Shimpo, quindicinale della divisione giovani della Soka Gakkai, del 4 dicembre 2013)

 

buddismoesocieta.org