BS 243 / 1 aprile 2024

Con profonda empatia

La profonda empatia con cui il presidente Ikeda riusciva a entrare in contatto con chi gli stava di fronte, comprendendone e rispettandone a fondo le singole realtà, è uno dei tratti distintivi della sua persona, che ci è di ispirazione ogni giorno. Questa caratteristica, ricordata nell’Editoriale dal presidente Harada, dovrebbe guidare ogni nostra comunicazione, ogni discorso che ci scambiamo, ogni parola che scegliamo per esprimerci e rivolgerci a chi ci sta accanto. Non solo per onorare, anche nella vita personale, la pratica nonviolenta professata da Johan Galtung, fondatore dei moderni studi per la pace recentemente scomparso a cui dedichiamo il Primo piano, ma anche per “Fare pace con le parole”, titolo dello Speciale, e imparare a comunicare con umanità, verità e giustizia, con parole che fanno bene, con le "parole del Budda". Un’Intervista completa lo Speciale dando voce a due giornaliste buddiste che operano in prima linea, in un confronto su questioni difficili come guerre e migrazione, diritti umani e temi sociali.
Presentiamo infine la prima puntata di una nuova Serie dedicata alla vita di Nichiren, per chiudere come di consueto con lo Studio del mese, sempre dedicato all’analisi di passi chiave da La raccolta degli insegnamenti orali, e Gomma e Carboncino, che vi si ispirano tra orchidee e cioccolata.

buddismoesocieta.org