La Legge mistica è la verità suprema che non rimpiangeremo mai di avere abbracciato. Ma in mancanza di successori la sua linfa vitale si estinguerà. I membri del Gruppo futuro sono coloro che ricevono e trasmettono il Buddismo del sole del Daishonin
In un passo fondamentale del Gosho Sulla profezia del Budda – in cui proclama con il suo ruggito di leone la visione di kosen-rufu mondiale – Nichiren Daishonin sottolinea l’importanza delle persone che “ricevono e trasmettono” gli insegnamenti (cfr. RSND, 1, 356).
Il mio maestro Josei Toda mi ammonì con severità: «Se mancano le persone che ricevono e trasmettono gli insegnamenti, la linfa vitale del Buddismo si estinguerà. Continuare a far crescere queste persone è essenziale per kosen-rufu e per l’eterna trasmissione della Legge. Non dimenticarlo mai!».
Coloro che “ricevono e trasmettono” gli insegnamenti e realizzano la profezia del Budda dell’Ultimo giorno della Legge sono proprio i membri del Gruppo futuro.
In una lettera al diciottenne1 Nanjo Tokimitsu, il Daishonin scrive: «Il Sutra del Loto è il sutra nel quale il Budda stesso affermò: “L’Onorato dal Mondo [ha esposto a lungo i suoi insegnamenti e] adesso deve rivelare la verità” e fu inoltre predicato nell’assemblea in cui si radunarono il Budda Molti Tesori e i Budda delle dieci direzioni, schierati fianco a fianco come il sole, la luna e le innumerevoli stelle» (Fortuna in questa vita, RSND, 1, 583).
La Legge mistica, Nam-myoho-renge-kyo, è la verità suprema che non rimpiangeremo mai di avere abbracciato. È la forza che ci permette di fondere la nostra vita con il mondo di Buddità dell’universo, una sorgente di bene supremo, e di far sì che ogni persona e ogni cosa nel nostro ambiente – persino il sole, la luna e le stelle – diventino nostri alleati per creare numerose, preziose assemblee di felicità e di pace nel mondo reale.
Il Daishonin ha indicato ai giovani un magnifico cammino da seguire. In particolare, Nanjo Tokimitsu è un modello di persona che “riceve e trasmette” gli insegnamenti, nonché un precursore dei membri del nostro Gruppo futuro. Il suo esempio mostra come, praticando il Buddismo di Nichiren Daishonin, possiamo superare le sofferenze della vita – come la scomparsa di persone care, difficoltà economiche e malattie – e ripagare al meglio il debito di gratitudine nei confronti dei nostri genitori mentre realizziamo famiglie armoniose e felici.
Non solo; il Daishonin ci assicura che, sebbene possiamo incontrare difficoltà e ostacoli a causa della nostra fede nell’insegnamento corretto, riusciremo certamente a stabilire una condizione vitale di campioni spirituali che senza mai arrendersi dichiarano: «Anche se per un po’ di tempo dovremo soffrire, alla fine ci attenderà un’immensa gioia» (Proteggere i credenti di Atsuhara, RSND, 2, 830).
Gli attuali membri del Gruppo futuro e coloro che ne hanno fatto parte in passato sono fieri tedofori della giustizia Soka che ricevono e trasmettono il Buddismo del sole del Daishonin. Creando una rete dedita a promuovere la pace, la cultura e l’educazione stanno illuminando la famiglia globale dell’umanità.
In un’altra lettera a Nanjo Tokimitsu il Daishonin scrive: «Nel corso delle tante esistenze che hai vissuto, hai contratto un debito di gratitudine verso tutti gli esseri viventi. E dato che è così, dovresti aiutarli tutti a conseguire la Buddità» (Le quattro virtù e i quattro debiti di gratitudine, RSND, 2, 637).
Queste parole rispecchiano perfettamente la nostra famiglia Soka, uno straordinario regno di fiducia e incoraggiamento i cui membri sono uniti dai più profondi legami vita a vita che perdurano attraverso le tre esistenze di passato, presente e futuro, per l’eternità.
Sotto lo sguardo sorridente del Daishonin facciamo crescere dal terreno pervaso di compassione della Soka Gakkai coloro che ricevono e trasmettono gli insegnamenti, i nostri tesori dell’universo, uno dopo l’altro!
Insieme, partecipiamo agli “zadankai per il futuro”
[che si terranno in Giappone durante l’estate] e risplendiamo della grande luce della speranza e della crescita!
Siamo tutti una famiglia
unita dal voto
fin dal tempo senza inizio
di portare armonia e felicità al mondo
e infondere coraggio alle generazioni future.