BS 204 / 1 gennaio 2021

Avanziamo verso il 2030 facendo sbocciare una primavera di speranza

In questo momento di grande difficoltà le persone stanno ricercando la saggezza del Buddismo per poter continuare a credere in loro stesse e nel futuro. Perciò quest’anno impegniamoci ancora di più nel dialogare cuore a cuore e nel condividere la Legge mistica

Alberto Aprea, presidente dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Anna Conti, responsabile nazionale del Gruppo donne

Desideriamo esprimere i nostri più sinceri auguri a tutti voi e alle vostre famiglie per il 2021, Anno della speranza e della vittoria!
I vostri nobili sforzi, la perseveranza e il coraggio con cui avete continuato a impegnarvi per far avanzare il nostro movimento nel corso del 2020, nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, incoraggiandovi reciprocamente per non lasciare nessuno indietro, resteranno indelebilmente incisi nella storia di kosen-rufu nel nostro paese.
Molti sono i resoconti di attività e le esperienze commoventi che abbiamo ricevuto in questo periodo da ogni regione, testimonianze di come ognuno si stia sforzando sempre di più nel recitare Daimoku pregando con forza non solo per la propria felicità ma per la protezione, la sicurezza e la prosperità della società intera. Per queste vostre nobili azioni, grazie di cuore! Uniti al maestro Ikeda e alla signora Kaneko, che ogni giorno ci incoraggiano ad avanzare nella nostra personale rivoluzione umana e nelle nostre attività per la pace, diamo inizio a questo nuovo anno pieni di speranza e di rinnovata determinazione.
In un recente saggio il maestro Ikeda scrive: «La speranza è un tesoro prezioso della vita. Il coraggio è la forza trainante che ci permette di vincere. Nichiren Daishonin ci insegna come far emergere con forza, positività e saggezza la speranza e il coraggio di cui abbiamo bisogno per affrontare le sfide della vita. Nel Gosho si legge: “La luna brilla più intensamente all’alba che all’inizio della sera ed è più luminosa in autunno e in inverno che in primavera o in estate” (RSND, 1, 82) […]. Allo stesso modo – spiega il Daishonin – i benefici derivanti dal Sutra del Loto risplenderanno al massimo nell’Ultimo giorno della Legge, quando le persone sono avvolte dalle tenebre più profonde delle sofferenze» (NR, 686, 4).
Il Daishonin afferma che coloro che credono nel Sutra del Loto sono come l’inverno, che si trasforma sempre in primavera (cfr. RSND, 1, 477). Per quanto freddo e rigido possa essere l’inverno, la primavera giungerà sicuramente. Ciò significa che tutti coloro che hanno fede nel Gohonzon, nessuno escluso, conseguiranno senza dubbio la Buddità.
Il Buddismo esiste per far sì che ogni persona possa trasformare qualsiasi sofferenza facendo sbocciare nella propria vita la primavera della speranza e della vittoria.
In questo momento di grande difficoltà le persone stanno ricercando la saggezza del Buddismo per poter continuare a credere in loro stesse e nel futuro. Perciò quest’anno impegniamoci ancora di più nel dialogare cuore a cuore e nel condividere la Legge mistica con gli altri, coltivando legami di amicizia e fiducia nel nostro ambiente, con i vicini e i familiari, con la certezza che anche una sola parola colma di affetto e premura potrà toccare il loro cuore.
La nostra felicità non dipende dalle circostanze o dalla soddisfazione dei desideri. Recitando Nam-myoho-renge-kyo possiamo sperimentare la gioia senza limiti che deriva dalla Legge, cioè godere naturalmente della felicità assoluta che sgorga dalla nostra vita, una condizione vitale che ogni persona può realizzare, in ogni momento.
Nel rinnovare i nostri più sinceri auguri per il nuovo anno, mentre intraprendiamo insieme il viaggio verso il centenario della Soka Gakkai, nel 2030, desideriamo condividere con tutti voi queste parole del maestro Ikeda (NR 687, 6):

«La speranza è avere fede nel futuro.
La speranza è il coraggio di continuare a sfidarci.
La speranza è realizzare sforzi incessanti
per avanzare senza sosta, da oggi verso domani!
Se non trovate speranza intorno a voi,
siate voi a crearla.
La felicità è racchiusa in questo modo di vivere
Creiamo la speranza!
Anche se stiamo affrontando
una situazione disperata,
possiamo rialzarci lì dove siamo
e determinare di dedicare la nostra vita
alla realizzazione della pace, della speranza
e della vittoria,
e di creare valore con spirito indomito:
questo è il significato di Soka».

buddismoesocieta.org