Speciale
Nel Buddismo di Nichiren Daishonin l'oggetto di devozione, in giapponese honzon, è la legge di Nam-myoho-renge-kyo inerente a tutto ciò che esiste. Ogni singola vita è dotata di questa Legge ed è quindi degna della massima devozione. Per questo il Buddismo del Daishonin è una religione umanistica. Per mettere in grado tutti gli esseri umani [...]
Alla luce dello sviluppo della Sgi come movimento religioso mondiale, e per chiarire la sua natura di religione indipendente, nel novembre dell'anno scorso è stata apportata una revisione all'articolo 2 del primo capitolo di "Regole e regolamenti della Soka Gakkai", un documento legale che ne definisce il funzionamento e i principi religiosi. Per comprendere appieno [...]
Il Gohonzon per realizzare kosen-rufu
In questa lezione verrà approfondito il significato del Gohonzon davanti al quale tutti noi ogni giorno, con sincero rispetto, recitiamo daimoku e gongyo. Inoltre verrà chiarito perché la Soka Gakkai ha l'idoneità e l'autorità di affidare i Gohonzon ai suoi membri e infine verrà riconfermato che Nichiren daishonin ha iscritto il Gohonzon allo scopo di [...]
Recensioni
Una nuova prospettiva per la religione
Clark Strand Il risveglio del Budda Esperia Edizioni, Milano 2015 pp. 110, euro 9,00 La prima sensazione, piacevole, assomiglia a quando sentite parlare bene di un vostro parente da un estraneo che lo conosce a fondo. Per la prima volta vedete aspetti del carattere e qualità attraverso un filtro nuovo, fatto di parole inedite ed [...]
Musica e Buddismo: esplorazioni parallele
Herbie Hancock, Lisa Dickey Possibilities, l'autobiografia Minimum fax, 2015 pp. 366, euro 16,50 "Possibilità": la doppia "ss" lancia fuori tutta la potenzialità del suo etimo come il sibilo di una pentola a pressione: poter fare, poter realizzare, poter trasformare... Allarga a dismisura gli orizzonti sonori di un jazzista, ma anche quelli vitali di un buddista. [...]
Per i bambini e le bambine
La vita è il primo di tutti i tesori
Questa serie di incoraggiamenti del presidente della Soka Gakkai Internazionale Daisaku Ikeda, dal titolo Arcobaleni di speranza, è rivolta ai bambini e alle bambine delle scuole elementari
Serie
L’insegnamento del Budda riguarda la vittoria
Il Buddismo di Nichiren sottolinea l'importanza della vittoria. Perché? Su che cosa dobbiamo vincere? Quali sono i presupposti per condurre una vita vittoriosa? I brani scelti contenuti in questo capitolo - il nono della serie "La saggezza per creare la pace e la felicità" - offrono le risposte del presidente Ikeda a queste domande.
Lo studio di novembre
Il nostro movimento di base per promuovere il dialogo fra le persone comuni che condividono un desiderio di pace, allacciando e coltivando amicizie nuove che apriranno la strada a un futuro più luminoso per l’umanità, sta spezzando il circolo della violenza.Questo grande risultato, questa grande impresa, ha avuto inizio da un’attività costante di incoraggiamento individuale, [...]
Lo studio di dicembre
Niente è più meraviglioso della mente umana. È una fonte di speranza infinita, una riserva di fortuna e di benefici illimitati. Può manifestare un potere e una forza senza confini.La trasformazione del karma, la realizzazione della felicità dell’umanità, la creazione di una società pacifica: tutto dipende da un cambiamento della nostra mente, del nostro cuore